Monastero dei Benedettini
CONCLUSO

Unni stai di casa: performance

Venerdì 29 dicembre alle ore 18:00 all’Auditorium “G. De Carlo” del Monastero dei Benedettini di Catania andrà in scena la performance live di “Unni stai di casa”, il laboratorio di scrittura e performance teatrale a cura di Officine Culturali e condotto dal regista e attore Angelo D’Agosta.

Dopo aver osservato il Monastero dei Benedettini attraverso la lente del restauro a cura dell’architetto Giancarlo De Carlo, i partecipanti e le partecipanti al laboratorio hanno intrecciato insieme affascinanti storie e preziose testimonianze, dando vita ad un testo teatrale inedito che avrà come protagonista proprio il recupero contemporaneo dell’ex complesso monastico. La performance, accompagnata dalle musiche del maestro Andrea Balsamo, è il frutto di un percorso di ricerca e studio del corpo e della voce nello spazio in cui le diverse narrative comporranno nuovi e preziosi modi di raccontare un luogo in cui passato, presente e futuro si intrecciano quotidianamente.

Unni stai di casa: performance

Una nuova narrazione da scoprire

Sotto la guida di Angelo D’Agosta, attore, regista e autore teatrale, il testo della performance è stato scritto da: Bruno Ambra, Linda Cavallaro, Elena Ciravolo, Lina Giuffrida, Valeria Giuffrida, Elisabetta Granieri Galilei, Manuel Giunta, Giusy Iudicelli, Valentina Marletta, Costanza Milazzo, Giuditta Nicosia, Eugenio Sanfilippo, Francesca Sanfilippo, Maria Concetta Solmona, Gloria Trischitta, Giovanna Valastro, Oriana Viglianesi

Verrà portato in scena da: Bruno Ambra, Linda Cavallaro, Elena Ciravolo, Lina Giuffrida, Valeria Giuffrida, Elisabetta Granieri Galilei, Manuel Giunta, Giusy Iudicelli, Valentina Marletta, Giuditta Nicosia, Eugenio Sanfilippo, Francesca Sanfilippo, Maria Concetta Solmona, Gloria Trischitta, Giovanna Valastro, Oriana Viglianesi. 

La partecipazione è gratuita, ma è assolutamente necessaria la prenotazione allo chiamando 0957102767 | 3349242464 (anche tramite WhatsApp).

“Unni stai di casa” fa parte de “La Polis delle Arti  2 – Un percorso alle periferie della cultura, fra musica e teatro”, rassegna a cura dell’Associazione Culturale Darshan con Officine Culturali e l’Associazione culturale Algos all’interno dell’iniziativa “Palcoscenico di Catania. La bellezza senza confini”.

Potrebbe piacerti anche

Storie e luoghi da scoprire | 25 aprile e 1 maggio
Storie e luoghi da scoprire | 25 aprile e 1 maggio
Approfitta delle giornate di festa per andare alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli di Catania.
leggi
Gulliver
Orto Botanico di Catania
Gulliver
Gulliver è il nuovo spettacolo teatrale itinerante a cura di Officine Culturali di Angelo D’Agosta, con Angelo D’Agosta e Andrea Balsamo.
leggi
Villa Cerami: le visite guidate serali
Villa Cerami
Villa Cerami: le visite guidate serali
In occasione della Notte europea dei musei torna l'appuntamento con i percorsi guidati serali.
leggi