Castello ex carcere mandamentale
CONCLUSO

Prospettiva miele: Corrado Assenza al Castello di Vizzini

Sabato 18 novembre alle ore 10:00 vi aspettiamo al Castello ex carcere mandamentale di Vizzini con “Prospettiva miele”, un’iniziativa a cura del Caffè Sicilia di Noto con Officine Culturali e Beedini AgriCultura nell’ambito del progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUDBeeDINI – Vizzini 2030”.

Tra le architetture del Castello ex carcere mandamentale di Vizzini vi coinvolgeremo in un viaggio che dalle api giungerà fino alle nostre tavole: dopo un’immersione nella natura visitando gli alveari didattici per scoprire di più sul mondo delle api e della produzione del miele, si sarà coinvolti in un’affascinante esperienza sensoriale. Corrado Assenza, patron della rinomata pasticceria Caffè Sicilia di Noto, condurrà infatti il pubblico alla scoperta di sapori che pongono al centro del gusto proprio il miele e la sua versatilità. Una narrazione di nuovi e meno conosciuti abbinamenti culinari che avranno come filo conduttore uno dei prodotti più conosciuti dell’alveare che si sposerà, grazie all’estro creativo e alla decennale esperienza del maestro Assenza, con i sapori della nostra terra.

Prospettiva miele: Corrado Assenza al Castello di Vizzini

Dalle api al miele: un viaggio nel gusto

I posti sono limitati per partecipare a Prospettiva miele”, evento a cura del Caffè Sicilia di Noto con Officine Culturali e Beedini AgriCultura, pertanto è necessaria la prenotazione chiamando o inviando un messaggio whatsapp al 3349242464. 

Tariffe

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.

Orari e date

Sabato 18 novembre alle ore 10:00 al Castello ex carcere mandamentale di Vizzini

Maggiori informazioni

Per partecipare è necessaria la prenotazione chiamando o inviando un messaggio whatsapp al 334 9242464.

Potrebbe piacerti anche

Storie e luoghi da scoprire | 25 aprile e 1 maggio
Storie e luoghi da scoprire | 25 aprile e 1 maggio
Approfitta delle giornate di festa per andare alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli di Catania.
leggi
Gulliver
Orto Botanico di Catania
Gulliver
Gulliver è il nuovo spettacolo teatrale itinerante a cura di Officine Culturali di Angelo D’Agosta, con Angelo D’Agosta e Andrea Balsamo.
leggi
Villa Cerami: le visite guidate serali
Villa Cerami
Villa Cerami: le visite guidate serali
In occasione della Notte europea dei musei torna l'appuntamento con i percorsi guidati serali.
leggi