Orto Botanico di Catania
CONCLUSO

Pasqua all’Orto Botanico di Catania

Domenica 31 marzo 2024 alle 11:00 vieni a visitare l’Orto Botanico di Catania anche il giorno di Pasqua con i percorsi guidati a cura di Officine Culturali al giardino scientifico dell’Università di Catania.

Nell’esplosione primaverile di colori e di profumi dell’Orto Botanico, il team di Officine Culturali vi accompagnerà in un percorso guidato che prenderà il via dall’Orto generale, dove sono custodite piante provenienti da tutti i continenti, per poi proseguire all’Orto Siculo, che custodisce la flora presente nella nostra terra. Potrete così trascorrere una piacevole domenica mattina tra la natura senza lasciare la città, scoprendo alberi, piante e fiori che raccontano la storia di uomini e donne e di luoghi lontani.

Pasqua all’Orto Botanico di Catania

Una domenica di festa all’Orto Botanico

Per partecipare a “Pasqua all’Orto”, visite guidate all’Orto Botanico di Catania – a cura di Officine Culturali in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali – è necessaria la prenotazione acquistando il biglietto online.

Tariffe

Biglietto intero 7,50 € con riduzioni che puoi consultare cliccando qui

Orari e date

Il 31 marzo 2024 alle 11:00.

Maggiori informazioni

L’appuntamento è presso l’Orto Botanico 15 minuti prima dell’inizio del percorso guidato: ingresso da Via Etnea 397.

Potrebbe piacerti anche

Villa Cerami: le visite guidate serali
Villa Cerami
Villa Cerami: le visite guidate serali
Scopri in notturna la centenaria storia di Villa Cerami con i percorsi guidati serali.
leggi
PiantaLa mamma! Un tuffo nel verde | laboratorio
Orto Botanico di Catania
PiantaLa mamma! Un tuffo nel verde | laboratorio
Bambini e bambine festeggeranno la festa della Mamma all'Orto Botanico di Catania.
leggi
Erbario dei miti: alla scoperta di antichi mestieri | laboratorio
Orto Botanico di Catania
Erbario dei miti: alla scoperta di antichi mestieri | laboratorio
Bambine e bambini trascorreranno un'avventurosa mattinata di scoperta all'Orto Botanico di Catania.
leggi