Bookshop del Monastero
CONCLUSO

Paola Tricomi presenta Fiat

Martedì 26 novembre 2024 alle 17:30 al bookshop del Monastero dei Benedettini di Catania si terrà, a cura di Officine Culturali, la presentazione del libro “Fiat” di Paola TricomiInterno Libri Edizioni (IL).

I componimenti raccolti nel volume, scritti dallautrice a cavallo tra i venti e i trentanni, ci conducono in un vero e proprio viaggio nel percorso di vita di Paola Tricomi, ricercatrice presso lUniversità per stranieri di Siena e Cavaliere dellOrdine al merito della Repubblica italiana. “Fiat” è un itinerario poetico ricomposto sulla base di confini concettuali che si dipana a partire da un baricentro psico-fisico individuale per tentare di sfondare la pelle collettiva, quantomeno attraversarla, forse abbracciarla.

Paola Tricomi presenta Fiat

Incontro con l'autrice

Dopo l’introduzione di Francesco Mannino, Paola Tricomi, autrice del volume, ne discuterà con Gabriella Grasso. L’incontro sarà arricchito dalle letture di “Fiat” a cura dell’attrice, autrice e regista Pamela Toscano.

Lappuntamento è dunque per martedì 26 novembre alle ore 17:30 al bookshop del Monastero dei Benedettini di Catania (Piazza Dante, 32).

Tariffe

La partecipazione è gratuita

Orari e date

Martedì 26 novembre alle 17:30 al Bookshoop del Monastero

Maggiori informazioni

Contatta l’info point allo 095 7102767 | 334 9242464 (anche messaggio Whatsapp)

Potrebbe piacerti anche

Villa Cerami: le visite guidate serali
Villa Cerami
Villa Cerami: le visite guidate serali
Scopri in notturna la centenaria storia di Villa Cerami con i percorsi guidati serali.
leggi
PiantaLa mamma! Un tuffo nel verde | laboratorio
Orto Botanico di Catania
PiantaLa mamma! Un tuffo nel verde | laboratorio
Bambini e bambine festeggeranno la festa della Mamma all'Orto Botanico di Catania.
leggi
Erbario dei miti: alla scoperta di antichi mestieri | laboratorio
Orto Botanico di Catania
Erbario dei miti: alla scoperta di antichi mestieri | laboratorio
Bambine e bambini trascorreranno un'avventurosa mattinata di scoperta all'Orto Botanico di Catania.
leggi