Monastero dei Benedettini
CONCLUSO

La fabbrica dei libri: alla scoperta di antichi mestieri

Domenica 26 maggio 2024 alle 10:30 ci attende l’ultimo fantastico laboratorio di questa stagione de “Il piccolo, chiassoso, spassoso club di Officine Culturali”. L’appuntamento è al Monastero dei Benedettini di Catania con “La fabbrica dei libri: alla scoperta di antichi mestieri”.

Bambini e bambine attraverseranno i labirintici corridoi e le colorate stanze del Monastero dei Benedettini e compiranno un viaggio nel tempo alla scoperta della storia della scrittura e dei libri dai tempi antichi sino ai nostri giorni. Conclusa la fase esplorativa, realizzeranno un piccolo taccuino dove annotare, come amanuensi, tutti i ricordi della mattinata di gioco e scoperta appena trascorsa al Monastero dei Benedettini di Catania. 

Domenica 26 maggio, inoltre, chi accompagnerà i bambini e le bambine potrà partecipare alle visite guidate al Monastero dei Benedettini con un biglietto ridotto: 7,50€ cad anziché 10,00€ (solo per due persone). Per la visita guidata è necessaria la prenotazione chiamando allo 0957102767 o al 3349242464 (anche tramite messaggio WhatsApp).

La fabbrica dei libri: alla scoperta di antichi mestieri

Alla scoperta di antichi mestieri

Il laboratorio, a cura di Officine Culturali in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche – Unict, è rivolto a bambini e bambine tra gli 8 e gli 11 anni. Per partecipare all’attività è necessaria la prenotazione acquistando il biglietto.

Per la visita guidata al Monastero dei Benedettini è necessaria la prenotazione chiamando allo 0957102767 o al 3349242464 (anche tramite messaggio WhatsApp).

Tariffe

9,00€ intero
7,00€ ridotto Monastero CARD, secondo figlio/figlia, i figli e le figlie del personale Unict.

Orari e date

Domenica 26 maggio 2024 alle 10:30 al Monastero dei Benedettini di Catania.

Maggiori informazioni

I laboratori saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di iscritti e iscritte. Per ulteriori informazioni 0957102767 | 3349242464.

Potrebbe piacerti anche

Villa Cerami: le visite guidate serali
Villa Cerami
Villa Cerami: le visite guidate serali
Scopri in notturna la centenaria storia di Villa Cerami con i percorsi guidati serali.
leggi
PiantaLa mamma! Un tuffo nel verde | laboratorio
Orto Botanico di Catania
PiantaLa mamma! Un tuffo nel verde | laboratorio
Bambini e bambine festeggeranno la festa della Mamma all'Orto Botanico di Catania.
leggi
Erbario dei miti: alla scoperta di antichi mestieri | laboratorio
Orto Botanico di Catania
Erbario dei miti: alla scoperta di antichi mestieri | laboratorio
Bambine e bambini trascorreranno un'avventurosa mattinata di scoperta all'Orto Botanico di Catania.
leggi