Catania
CONCLUSO

Storie e luoghi da scoprire dal 31 ottobre al 3 novembre

Officine Culturali vi aspetta anche durante il lungo ponte di Tutti i Santi per accompagnarvi alla scoperta delle maestose architetture, dei rigogliosi giardini e delle nobiliari stanze di alcuni dei luoghi più suggestivi e affascinanti di Catania. 

Al Monastero dei Benedettini dal 1 al 3 novembre le visite guidate per andare alla scoperta del gioiello del Tardo barocco siciliano si svolgeranno dalle 10:00 alle 17:00 (partenza ultimo tour guidato): prenota qui.
Inoltre, dal 31 ottobre al 3 novembre torna in scena al Monastero dei Benedettini “Ulisse all’Inferno”, lo spettacolo teatrale itinerante di e con Angelo D’Agosta: clicca qui per scoprire gli orari e come prenotare.

All’Orto Botanico il 1, 2 e 3 novembre l’appuntamento è alle 11:00 con “Il giro del mondo in 80 minuti”, le visite guidate al giardino scientifico dell’Università di Catania: prenota qui.

A Villa Cerami il 1, 2 e 3 novembre le visite guidate per scoprire la storia di uno dei palazzi storici dell’Università di Catania si svolgeranno alle 11:00, alle 12:00 e alle 16:00. Clicca qui per scoprire come prenotare.

Storie e luoghi da scoprire dal 31 ottobre al 3 novembre

Un lungo ponte per scoprire alcuni dei luoghi più belli di Catania

Per partecipare alle attività a cura di Officine Culturali al Monastero di Benedettini, all’Orto Botanico e a Villa Cerami è necessaria la prenotazione acquistando il biglietto. Per maggiori informazioni: 095 7102767 | 334 9242464 (anche tramite messaggio WhatsApp).

Approfitta dei nostri biglietti integrati per scoprire più luoghi a prezzo ridotto. Per maggiori informazioni e prenotazioni: 095 7102767 | 334 9242464 (anche tramite messaggio WhatsApp).

Tariffe

Approfitta dei nostri biglietti integrati per scoprire più luoghi a prezzo ridotto.

Orari e date

Dal 31 ottobre al 3 novembre al Monastero dei Benedettini, all’Orto Botanico e a Villa Cerami.

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni: 095 7102767 | 334 9242464 (anche tramite messaggio WhatsApp).

Potrebbe piacerti anche

Villa Cerami: le visite guidate serali
Villa Cerami
Villa Cerami: le visite guidate serali
Scopri in notturna la centenaria storia di Villa Cerami con i percorsi guidati serali.
leggi
PiantaLa mamma! Un tuffo nel verde | laboratorio
Orto Botanico di Catania
PiantaLa mamma! Un tuffo nel verde | laboratorio
Bambini e bambine festeggeranno la festa della Mamma all'Orto Botanico di Catania.
leggi
Erbario dei miti: alla scoperta di antichi mestieri | laboratorio
Orto Botanico di Catania
Erbario dei miti: alla scoperta di antichi mestieri | laboratorio
Bambine e bambini trascorreranno un'avventurosa mattinata di scoperta all'Orto Botanico di Catania.
leggi