Officine Culturali non è un ossimoro organizzazione

Alle attività di promozione, valorizzazione e ricerca, affianchiamo progetti e pratiche culturali, educative e di intrattenimento, finalizzate a trasformare i luoghi in beni comuni e spazi di integrazione e aggregazione per le comunità.

scopri di più
Homepage

Flash news

Gulliver
leggi
Francesco Napoli presenta “Poeti italiani nati negli anni ’60”
leggi
La domenica al MAUC
leggi
Visite guidate a Villa Cerami | aprile e maggio 2025
leggi
Orto in fiore: il percorso di Primavera | aprile e maggio 2025
leggi
Erbario dei miti: alla scoperta di antichi mestieri | laboratorio
leggi
Il piccolo, chiassoso, spassoso club di Officine Culturali 2025
leggi

Progettare un futuro per il passato servizi

Sviluppiamo progetti culturali per la crescita del territorio e la creazione di nuovi scenari per le comunità. Costruiamo attività per trasmettere la conoscenza della storia alle generazioni future. Ci prendiamo cura dei luoghi divenendone profondi conoscitori.

scopri i nostri servizi
Homepage

Progettazione Culturale

scopri di più
Homepage

Servizi Educativi

scopri di più
Homepage

Partecipazione Culturale

scopri di più
Homepage

Formazione e accompagnamento

scopri di più
Homepage

Cosa facciamo mission

Divertire ed educare allo scopo di rendere vitali i beni culturali anche come luoghi di occupazione e professionalizzazione. Attraverso lo studio e la ricerca creiamo nuove grammatiche che siano a servizio della società e del suo sviluppo.

Ci proponiamo quali agenti della valorizzazione dei beni culturali, ambientali e paesaggistici, attivando processi virtuosi finalizzati a migliorare la conoscenza del patrimonio per il grande pubblico, primo passaggio indispensabile nella tutela e valorizzazione.

scopri di più

Luoghi che dialogano con le comunità progetti

Aggiornamenti su eventi, progetti e news con la nostra newsletter

Inserisci la tua mail e registrati

Officine Culturali blog

Uno sguardo sul territorio, uno spazio di confronto, una condivisione di pratiche. La narrazione di storie, esperienze e progetti, ma anche il racconto del lavoro che giornalmente svolgiamo con le comunità, direttamente dal team di Officine Culturali.

leggi tutti
(Ri)caviamo il futuro! Com’è andata la campagna di crowdfunding sul Rifugio di Cava Daniele
(Ri)caviamo il futuro! Com’è andata la campagna di crowdfunding sul Rifugio di Cava Daniele

Il 31 dicembre 2024 si è conclusa la campagna di crowdfunding…

leggi
Il Giardino di via Biblioteca: uno spazio di cui prenderci cura
Il Giardino di via Biblioteca: uno spazio di cui prenderci cura

Immagina un giardino pubblico, un polmone verde nel centro storico di…

leggi